Anche se oggi nessuna donna immagina il suo guardaroba senza i propri pantaloni preferiti, questo capo d’abbigliamento è apparso nell’armadio femminile abbastanza recentemente. Solo cento anni fa le donne hanno trovato finalmente il coraggio di prendere i pantaloni dal guardaroba maschile e ispirarsi per creare un design inusuale per quei tempi. Coco Chanel viene spesso ritenuta la madrina dei pantaloni da donna, molti capi d’abbigliamento li trovava nell’armadio dei suoi partner e li contrabbandava furbamente nel proprio guardaroba.
READMORE
È vero che Coco Chanel ha diffuso questo capo d’abbigliamento, tuttavia la storia dei pantaloni risale a molto tempo prima, sin dai tempi antichi quando i pantaloni li indossavano sia gli uomini che le donne. Nei secoli successivi questo capo di abbigliamento è stato abbandonato e i pantaloni sono stati adottati dal sesso maschile.
Così è rimasto fino alla metà del XIX secolo quando le donne hanno iniziato a richiedere l’uguaglianza non solo sotto l’aspetto politico, ma anche sociale. L’indumento, come sappiamo, è una parte essenziale della vita e può influire notevolmente sugli altri aspetti della vita quotidiana, perciò gli uomini reagivano male a queste “invenzioni” femminili.
L’attivista statunitense per i diritti femminili, Amelia Jenks Bloomer, faceva pubblicamente appello alla parità per quanto riguarda il vestiario e all’introduzione dei pantaloni nel guardaroba femminile. In suo onore è stato creato un modello speciale di pantaloni, i bloomers che in certi ambienti è diventato allora molto popolare. Un po’ più tardi, a cavallo tra il XIX e il XX secolo, un ambizioso designer Paul Poiret è diventato uno dei precursori dei pantaloni da donna. È diventato famoso con creazioni coraggiose e bei materiali con motivi orientali. Fu il primo tra i creatori di moda riconosciuti a far indossare i pantaloni alle sue clienti e in questo modo ha dato lo slancio a grandi cambiamenti. Se il dittatore della moda dice che i pantaloni hanno ragione di esistere nell’armadio femminile, allora perché non ascoltarlo? Poiret è stato seguito da altri grandi creatori, tra cui anche dalla Chanel che in gran parte ha reso popolare questo indumento.
Oggi nessuna donna rinuncia ai pantaloni comodi e ben tagliati in diversi modelli. Trascorriamo con essi un pomeriggio noioso sul divano o li indossiamo per uscite e per eventi importanti. I pantaloni colorati, che nelle ultime stagioni battono i record di popolarità, sono un ottimo modo per creare una stilizzazione non comune che di sicuro ti contraddistinguerà dalla folla.
A chi si abbinano i pantaloni colorati? Le silhouette femminili si differenziano tra di loro e il colore ha la particolare forza di attirare o di distogliere lo sguardo da una determinata parte del corpo. Se ti piacciono le tue forme a partire dai fianchi in basso, scegli un colore forte ed intenso come il cobalto, il fucsia o il rosso. Puoi anche scegliere il design a quadretti, riservato alle silhouette snelle. Non è adatto alle forme più femminili perché allarga le cosce e i fianchi. Se preferisci concentrare l’attenzione sulle altre parti del corpo, scegli i pantaloni colorati nelle sfumature più spente e neutrali. Beige, sfumature di color cachi, olivastro, blu scuro o nero sono colori universali adatti ad ogni tipo di fisico.
Quale stagione è la migliore per indossare i pantaloni colorati femminili? I colori estivi si basano solitamente sulle tonalità più chiare, quali pastello, bianco o beige, invece durante la seconda metà dell’anno, regnano di solito i colori un po’ più scuri o terrei, quali bordò, cachi o verde smeraldo. Il colore più universale per il guardaroba estivo è il grigio e le sue sfumature - dalle più chiare a quelle più scure, grafite. Anche il rosa polvere si presenta bene ed è facile da abbinare agli altri elementi dell’abbigliamento.
In autunno e d’inverno, puoi invece sperimentare con i colori più scuri. Il colore si presenta in modo molto curioso nei diversi modelli di pantaloni, tra cui anche su quelli quotidiani, quelli stilizzati a tuta o chino classici. I pantaloni a zampa o quelli molto aderenti, sono ideali anche per le serate fuori. Non aver paura anche in questo caso di flirtare con il colore poiché è il colore stesso che spesso dona un carattere inusuale al tuo aspetto. Forse grazie al colore, come Amelia Bloomer e Coco Chanel, sarai tu a fare la vera rivoluzione nel mondo della moda?
6 Prodotti